Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 5
Botta Salvatore
A domanda risponda! : il Parlamento giolittiano alla prova del question time / Salvatore Botta
Milano : Mondadori Education SpA, 2023. - vi, 413 p. - (Quaderni di storia)
Lo Calzo Antonello
Le prassi parlamentari sul sindacato ispettivo nel contesto dell'emergenza sanitaria / Antonello Lo Calzo
In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 147-168
Cavino Massimo
Le prospettive del controllo parlamentare nel dibattito sulla riforma dei Regolamenti delle Camere / Massimo Cavino
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 193-206
Lauro Alessandro
La giustiziabilità del potere di interrogazione parlamentare, fra circolari presidenziali e norme regolamentari / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 1979-1989
Griglio Elena
La funzione di controllo (e il rapporto con le pubbliche amministrazioni)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 31-48
Torretta Paola
Metamorfosi del controllo parlamentare in Italia e nell'Unione europea : un focus sul sindacato ispettivo / Paola Torretta
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 57-76. - (Studi pisani sul Parlamento)
Rizzoni Giovanni
The function of scrutiny and political direction of the Government, between foreign affairs and European affairs / Giovanni Rizzoni
In: The Italian Parliament in the European Union / edited by Nicola Lupo and Giovanni Piccirilli. - Oxford ; Portland : Hart Publishing, 2017. - p. 87-97. - (Parliamentary democracy in Europe)
Perugini, Marco
"Domando di parlare" - "Ne ha facoltà" : le forme della cortesia e scortesia linguistica nel discorso parlamentare italiano : l'esempio delle interrogazioni parlamentari a risposta immediata / Marco Perugini
In: L'italiano della politica e la politica per l'italiano : atti del XI convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana : (Napoli, 20-22 novembre 2014) / Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) ; a cura di Rita Librandi e Rosa Piro. - Firenze : Cesati, 2016. - p. 811-819
Torretta Paola
Metamorfosi del controllo parlamentare in Italia e nell'Unione europea : un focus sul sindacato ispettivo / Paola Torretta
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2015, n. 3, p. 653-680
Girotto Dimitri
Considerazioni sulle funzioni non legislative e sul ruolo del Senato nella Relazione della Commissione per le riforme costituzionali / Dimitri Girotto
Le regioni. - 41 (2013), n. 4, p. 701-714
Botta Salvatore
Il Governo in Parlamento : sull'uso dell'interpellanza nel Regno d'Italia
Le carte e la storia. - 16 (2010), n. 1, p. 163-181
Gigliello Valeria
Interpellanza
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 52 (2010), n. 3, p. 817-824
Mandillo Paola
Interrogazione parlamentare
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 2, p. 659-667
Osbat Anna
Question Time
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 2, p. 669-674
Dickmann Renzo
Atti e attività parlamentari con funzione conoscitiva
In: Funzioni parlamentari non legislative e forma di governo : l'esperienza dell'Italia / a cura di Renzo Dickmann e Sandro Staiano. - Milano : Giuffrè, 2008. - p. 495-524. - (Raccolta di studi sul Parlamento nella ricorrenza del LX anniversario della Costituzione)
Smurra Giovanni -
Caputo Marco -
Goracci Alessandro
Gli atti di indirizzo e di sindacato ispettivo
In: Funzioni parlamentari non legislative e forma di governo : l'esperienza dell'Italia / a cura di Renzo Dickmann e Sandro Staiano. - Milano : Giuffrè, 2008. - p. 261-312. - (Raccolta di studi sul Parlamento nella ricorrenza del LX anniversario della Costituzione)
Righi Enrico
Atti di indirizzo politico delle assemblee di tipo parlamentare: mozione, risoluzione e ordine del giorno : differenze : analisi per una prospettiva di revisione del regolamento del Consiglio regionale della Toscana
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - 2007, n. 21, p. 2159-2162
Rivosecchi Guido
I poteri ispettivi e il controllo parlamentare : dal question time alle Commissioni d'inchiesta
In: Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione / a cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2007. - p. 155-202
Rosa Francesca
Interrogazioni e interpellanze fra XIII e XIV legislatura : il confronto mutilato tra Parlamento e Governo
In: Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione / a cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2007. - p. 395-411
Tallini Valerio
Rapporto tra insindacabilità parlamentare e sindacato ispettivo
Cassazione penale. - 46 (2006), n. 3, p. 899-901
pagina
1 di 5